donna a cui non piace la sua voce

La Mia Voce Non Mi Piace

December 11, 20243 min read

Davvero la mia voce è così?

Perché il suono della tua voce non ti piace - e come migliorare


"... Parlo davvero così? È davvero questo quello che sentono gli altri?"

È la reazione che quasi tutti hanno quando ascoltano una registrazione della propria voce. Spesso si prova disagio, a volte persino rifiuto, e c'è un motivo: sentiamo la nostra voce in modo diverso da come la percepiscono gli altri.

La buona notizia è che è possibile intraprendere un percorso per migliorare la propria voce.

La tua voce può essere affinata per esprimere con maggiore efficacia la tua personalità.

la mia voce non mi piace

Perché la tua voce è importante?

La voce è il tuo primo biglietto da visita: è il mezzo attraverso il quale trasmetti la tua personalità.

Ti sei mai chiesto perché alcune persone catturano l’attenzione appena iniziano a parlare? La loro voce trasmette sicurezza, autorevolezza e carisma. Al contrario, una voce monotona, stridula o fievole e insicura può suscitare disinteresse o persino nervosismo.

La tua voce può comunicare carisma e sicurezza

Migliorare la propria voce non è solo una questione estetica, ma può contribuire a migliorare la comunicazione e la percezione che gli altri hanno di te. Una voce sicura e modulata trasmette autorevolezza, empatia e fiducia, migliorando le interazioni personali e professionali. Al contrario, una voce insicura o poco piacevole riduce l’impatto delle tue parole, indipendentemente da quanto siano valide.

Una voce carismatica aumenta la tua presenza nelle conversazioni, ti rende più convincente e favorisce il tuo benessere personale, facendoti sentire a tuo agio in ogni situazione.

Anche una voce poco efficace ha conseguenze significative, sia nella vita personale che professionale. Uno studio condotto verso la fine degli anni ’60, dal prof. Albert Mehrabian, psicologo statunitense, narra come il 38% delle nostre comunicazioni infatti dipenda dalla voce, mentre solo il 7% è legato alle parole che utilizziamo. Questo significa che anche il miglior discorso può perdere forza se accompagnato da un tono inadeguato o insicuro.

CAMBIAVOCE: il nuovo sistema per migliorare la tua voce e la tua comunicazione

Migliorare la propria voce è possibile con un approccio mirato che consideri non solo gli aspetti tecnici, ma anche quelli emotivi e relazionali. L’importante è scegliere un metodo che si adatti alle proprie esigenze, garantendo risultati tangibili e in tempi ragionevoli.

Tra le soluzioni disponibili, CAMBIAVOCE si distingue per l’approccio unico e innovativo. Basato su due discipline inedite, la Logofonia e la Filofonia, questo metodo non si limita a correggere inflessioni dialettali o dizione, ma lavora a 360° su tutti gli aspetti della vocalità.

A differenza dei percorsi canonici di dizione, teatro o doppiaggio, standard ed uguali per tutti, CAMBIAVOCE propone un approccio individuale e meticolosamente costruito sulle esigenze di ogni singola vocalità, in grado di portare miglioramenti oggettivi in tempi brevi.

I percorsi di miglioramento vocale CAMBIAVOCE partono da un’analisi personalizzata della tua vocalità, l’Analisi Logofonica: uno strumento esclusivo che descrive in modo dettagliato ed oggettivo la tua voce, individuando i punti di forza e le aree di miglioramento. Questa analisi è il punto di partenza per costruire un piano didattico personalizzato, pensato appositamente per le tue esigenze.

Scopri la tua vera voce

CAMBIAVOCE offre strumenti utili per migliorare la tua voce e sviluppare una comunicazione più sicura, incisiva ed autorevole, adatta a diversi ambiti della tua vita. È un sistema che non si limita ad insegnarti come parlare meglio, ma ti aiuta a comunicare chi sei davvero.

Back to Blog